Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
it-it:9.0:main_menu:main [2017/03/08 10:29] – carbat01 | it-it:9.0:main_menu:main [2022/12/18 11:20] (current) – external edit 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Line 5: | Line 5: | ||
Il menu File della Barra dei menu dispone di 8 opzioni come mostrato nell' | Il menu File della Barra dei menu dispone di 8 opzioni come mostrato nell' | ||
- | [[http:// | + | [[http:// |
Questo menu fornisce le seguenti funzioni: | Questo menu fornisce le seguenti funzioni: | ||
Line 11: | Line 11: | ||
* **Nuovo **- inizia un nuovo progetto. Da notare che in “Impostazioni/ | * **Nuovo **- inizia un nuovo progetto. Da notare che in “Impostazioni/ | ||
* **Apri **- apre un progetto esistente usando il dialogo standard “Apri file” di Windows. | * **Apri **- apre un progetto esistente usando il dialogo standard “Apri file” di Windows. | ||
- | * **Salva** | + | * **Salva** |
- | * **Salva con nome** | + | * **Salva con nome** |
- | * **Crea file ZIP di archivio** | + | * **Crea file ZIP di archivio** |
* **Modelli **- questa funzione è usata per creare nuovi modelli e gestire i modelli esistenti. È possibile creare un modello impostando i parametri di un nuovo progetto mediante le “Preferenze” e le “Opzioni progetto” e poi salvare questo nuovo progetto in una cartella come specificato in “Impostazioni/ | * **Modelli **- questa funzione è usata per creare nuovi modelli e gestire i modelli esistenti. È possibile creare un modello impostando i parametri di un nuovo progetto mediante le “Preferenze” e le “Opzioni progetto” e poi salvare questo nuovo progetto in una cartella come specificato in “Impostazioni/ | ||
- | [[http:// | + | [[http:// |
- | * **Apri progetto recente** | + | * **Apri progetto recente** |
* **Esci **- chiude PicturesToExe. | * **Esci **- chiude PicturesToExe. | ||
===== Pubblica ===== | ===== Pubblica ===== | ||
- | [[http:// | + | [[http:// |
* **Salvaschermo **- Fornisce un nome e un percorso per salvare il file come Salvaschermo (.scr). | * **Salvaschermo **- Fornisce un nome e un percorso per salvare il file come Salvaschermo (.scr). | ||
- | * **Anteprima (F5)** | + | * **Anteprima (F5)** |
- | Per tutte le altre opzioni vedi la sezione [[http:// | + | Per tutte le altre opzioni vedi la sezione [[http:// |
===== Progetto ===== | ===== Progetto ===== | ||
- | Oltre a fornire accesso ai comandi “Annulla/ | + | Oltre a fornire accesso ai comandi “Annulla/ |
- | [[http:// | + | [[http:// |
===== Diapositiva ===== | ===== Diapositiva ===== | ||
Line 37: | Line 37: | ||
Il menu “Diapositiva” fornisce 15 opzioni come mostrato nell' | Il menu “Diapositiva” fornisce 15 opzioni come mostrato nell' | ||
- | [[http:// | + | [[http:// |
Queste opzioni forniscono le seguenti funzioni: | Queste opzioni forniscono le seguenti funzioni: | ||
- | * **Copia diapositiva** | + | * **Copia diapositiva** |
- | * **Incolla diapositiva** | + | * **Incolla diapositiva** |
- | * **Opzioni diapositiva** | + | * **Opzioni diapositiva** |
- | * **Stile diapositiva** | + | * **Stile diapositiva** |
- | * **Oggetti e animazioni** | + | * **Oggetti e animazioni** |
- | * **Ordine casuale** | + | * **Ordine casuale** |
- | * **Inserisci diapositiva vuota** | + | * **Inserisci diapositiva vuota** |
- | * **Rimuovi diapositiva** | + | * **Rimuovi diapositiva** |
- | * **Azzera la Lista diapositive** | + | * **Azzera la Lista diapositive** |
- | * **Ruota in senso orario** | + | * **Ruota in senso orario** |
- | * **Ruota in senso antiorario** | + | * **Ruota in senso antiorario** |
- | * **Commento audio** | + | * **Commento audio** |
- | * **Adatta tutte le diapositive alla colonna sonora** | + | * **Adatta tutte le diapositive alla colonna sonora** |
- | * **Cambia file immagine** | + | * **Cambia file immagine** |
- | * **Modifica file** | + | * **Modifica file** |
- | * **Crea Stile diapositiva** | + | * **Crea Stile diapositiva** |
===== Impostazioni ===== | ===== Impostazioni ===== | ||
==== Il menu Impostazioni ==== | ==== Il menu Impostazioni ==== | ||
- | {{ http:// | + | {{ http:// |
==== Lingua ==== | ==== Lingua ==== | ||
- | {{ http:// | + | {{ http:// |
L' | L' | ||
Line 71: | Line 71: | ||
==== Ordina nel Pannello file ==== | ==== Ordina nel Pannello file ==== | ||
- | {{ http:// | + | {{ http:// |
Il Pannello file può essere ordinato per: | Il Pannello file può essere ordinato per: | ||
Line 115: | Line 115: | ||
L' | L' | ||
- | [[http:// | + | [[http:// |
Il dialogo contiene 7 schede che controllano varie funzioni del programma. Ciascuna delle funzioni di queste schede sono spiegate in questa sezione. | Il dialogo contiene 7 schede che controllano varie funzioni del programma. Ciascuna delle funzioni di queste schede sono spiegate in questa sezione. | ||
- | ==== Versioni ==== | + | ===== Versioni |
Per l' | Per l' | ||
Line 125: | Line 125: | ||
Confronta le versioni: [[http:// | Confronta le versioni: [[http:// | ||
- | ==== **Aggiornamento | + | ==== Aggiornamenti |
Si spunta l' | Si spunta l' | ||
- | ==== Progetto ==== | + | ===== Progetto ===== |
- | + | ||
- | Il contenuto della scheda “Progetto” con le sue 5 sezioni è mostrato nell' | + | |
- | + | ||
- | [[http:// | + | |
- | + | ||
- | La prima sezione è “Salva e recupera”. Si raccomanda che vengano selezionate ambedue le opzioni “Recupero automatico” e “Salva progetto ogni” x minuti. Tipicamente l' | + | |
- | + | ||
- | La seconda sezione è denominata “File progetto”. Tale sezione presenta 3 opzioni: | + | |
- | + | ||
- | * **Carica l' | + | |
- | * **Mostra durata complessiva diapositiva** | + | |
- | [[http:// | + | |
- | La terza sezione è denominata | + | Il contenuto della scheda |
- | * | + | [[http:// |
- | Mantieni durata complessiva diapositiva- Questa funzione viene utilizzata durante | + | La prima sezione è “**Salva e recupera**”. Si raccomanda che vengano selezionate ambedue le opzioni “Recupero automatico” e “Salva progetto ogni” x minuti. Tipicamente |
- | | + | La seconda sezione è denominata “**File progetto**”. Tale sezione presenta 3 opzioni: |
- | Adatta i punti agli oggetti (se cambia la durata)- Se alla diapositiva sono aggiunti dei punti nella finestra “Oggetti e animazioni”, | + | * **Carica l' |
+ | * **Mostra | ||
+ | [[http:// | ||
- | Edit | + | La terza sezione è denominata “**Opzioni predefinite per nuove diapositive**”. Questa sezione ha 2 opzioni: |
+ | * **Mantieni durata complessiva diapositiva** | ||
+ | * **Adatta i punti agli oggetti (se cambia la durata) **- Se alla diapositiva sono aggiunti dei punti nella finestra “Oggetti e animazioni”, | ||
==== Ottimizzazione dei clip video ==== | ==== Ottimizzazione dei clip video ==== | ||
- | La quarta sezione, “Ottimizzazione dei clip video”, fornisce un mezzo per gestire i clip video. Un clip video che proviene direttamente dalla videocamera può essere idoneo per l' | + | La quarta sezione, “**Ottimizzazione dei clip video**”, fornisce un mezzo per gestire i clip video. Un clip video che proviene direttamente dalla videocamera può essere idoneo per l' |
- | + | ||
- | * | + | |
- | + | ||
- | Chiedi sempre- Questa opzione permette all' | + | |
- | + | ||
- | * | + | |
- | + | ||
- | Converti sempre- Questa opzione convertirà sempre il file video. | + | |
- | + | ||
- | * | + | |
- | + | ||
- | Non convertire mai- Il file video resterà sempre nel suo formato originale. | + | |
+ | * **Chiedi sempre** | ||
+ | * **Converti sempre** | ||
+ | * **Non convertire mai** - Il file video resterà sempre nel suo formato originale. | ||
N.B. I clip video che richiedono il Ritaglio devono essere Convertiti/ | N.B. I clip video che richiedono il Ritaglio devono essere Convertiti/ | ||
- | Edit | + | ===== Sistema |
- | + | ||
- | ==== File eseguibili per PC e Mac ==== | + | |
- | + | ||
- | L' | + | |
- | + | ||
- | Edit | + | |
- | + | ||
- | ==== Sistema | + | |
Il contenuto della scheda “Sistema” con le sue 5 sezioni è mostrato nell' | Il contenuto della scheda “Sistema” con le sue 5 sezioni è mostrato nell' | ||
- | [[http:// | + | [[http:// |
- | La prima sezione | + | La prima sezione |
- | La seconda sezione | + | * **Mostra finestra Proprietà diapositiva** |
+ | * **Mostra finestra Stile diapositiva **- Questa opzione mostra la finsestra per scegliere i parametri dello stile diapositiva. | ||
+ | * **Mostra editor Oggetti e animazioni **- Questa opzione apre la finestra Oggetti e animazioni permettendo di aggiungere altre immagini e di impostare i punti. | ||
+ | La seconda sezione | ||
- | * | + | La terza sezione permette all' |
- | Mostra finestra Proprietà diapositiva- (Nota: questa è in realtà la finestra | + | * Per esempio se si seleziona |
- | * | + | * I file audio possono essere inviati solo a un Editor Audio dal Pannello file facendo clic destro sul file audio e scegliendo “Modifica file”. Si deve prestare attenzione a utilizzare l' |
- | + | ||
- | Mostra finestra Stile diapositiva- Questa opzione mostra la finsestra per scegliere i parametri dello stile diapositiva. | + | |
- | + | ||
- | * | + | |
- | + | ||
- | Mostra editor Oggetti e animazioni- Questa opzione apre la finestra Oggetti e animazioni permettendo di aggiungere altre immagini e di impostare i punti. | + | |
- | + | ||
- | La terza sezione è applicabile solo per gli utenti che dispongono di due monitor. Quando viene avviata una presentazione la destinazione può essere impostata per la visualizzazione sul Display 1 o sul Display 2 oppure scegliere quello che si desidera. | + | |
- | + | ||
- | La quarta sezione permette all' | + | |
- | + | ||
- | * | + | |
- | + | ||
- | Per esempio se si seleziona “Imposta editor grafico”, viene aperto un dialogo, come mostrato nell' | + | |
- | + | ||
- | * | + | |
- | + | ||
- | I file audio possono essere inviati solo a un Editor Audio dal Pannello file facendo clic destro sul file audio e scegliendo “Modifica file”. Si deve prestare attenzione a utilizzare l' | + | |
- | + | ||
- | [[http:// | + | |
L' | L' | ||
- | * | + | * **Minimizza uso della scheda video (per PC lenti) **- Questa opzione permette di avviare presentazioni con animazioni complesse su PC con schede video di prestazioni ridotte. Questa opzione riguarda solo il programma principale di PicturesToExe. |
+ | * //Questa opzione forza PicturesToExe a non caricare l' | ||
+ | * **Mostra diapositive reali nella Lista diapositive **- Si raccomanda di selezionare questa opzione poiché permette di visualizzare tutte le immagini aggiunte a un' | ||
+ | * **Mostra animazione nella Lista diapositive **- Questa opzione permette l' | ||
+ | ==== Gestione profili colore ==== | ||
- | Minimizza uso della scheda video (per PC lenti)- Questa opzione permette di avviare presentazioni con animazioni complesse su PC con schede video di prestazioni ridotte. Questa opzione riguarda solo il programma principale di PicturesToExe. | + | ==== ==== |
- | * | + | {{ : |
- | //Questa opzione forza PicturesToExe | + | * Articolo |
- | * | + | ===== Timeline ===== |
- | Mostra diapositive reali nella Lista diapositive- Si raccomanda di selezionare questa opzione poiché permette di visualizzare tutte le immagini aggiunte a un'immagine di base in una diapositiva nella Lista diapositive. | + | Il contenuto della scheda “Timeline” con le sue 4 sezioni è mostrato nell'illustrazione seguente: |
- | * | + | [[http:// |
- | Mostra animazione nella Lista diapositive- Questa opzione permette l' | + | ==== Scorrimento durante la riproduzione ==== |
- | Edit | + | * Questa sezione controlla il tipo di scorrimento della timeline. È possibile disabilitare lo scorrimento o selezionare uno di due tipi. Il tipo “Scorrimento automatico - Stile 1” è brusco quando viene raggiunta la fine dello schermo, mentre il tipo “Scorrimento automatico - Stile 2” fornisce uno scorrimento graduale. |
- | ==== Timeline | + | ==== Colore del clip audio ==== |
- | Il contenuto | + | * Questa sezione controlla il colore delle varie parti della forma d'onda audio quando è visualizzata nella vista Timeline. |
- | [[http:// | + | ==== Clip audio ==== |
- | La prima sezione controlla | + | * Questa |
- | La seconda sezione controlla il colore delle varie parti della forma d'onda audio quando è visualizzata nella vista Timeline. | + | ==== Tracce ==== |
- | La terza sezione controlla | + | * Questa |
- | La sezione finale controlla le altezze delle tracce diapositive e audio nella vista Timeline. Sebbene sia possibile scegliere i valori in questa sede, si consiglia all' | + | ===== Barre strumenti ===== |
- | Edit | + | Nella scheda Barre strumenti delle Preferenze è possibile configurare la posizione di tutte le Barre degli strumenti e degli Strumenti. |
- | ==== Barre strumenti ==== | + | [[http:// |
- | + | ||
- | Nella scheda Barre strumenti delle Impostazioni è possibile configurare la posizione di tutte le Barre degli strumenti e degli Strumenti. | + | |
- | + | ||
- | [[http:// | + | |
Seleziona o deseleziona i vari strumenti per abilitarli o disabilitarli. | Seleziona o deseleziona i vari strumenti per abilitarli o disabilitarli. | ||
Line 265: | Line 223: | ||
Non è possibile spostare gli strumenti nella o dalla Barra di stato. | Non è possibile spostare gli strumenti nella o dalla Barra di stato. | ||
- | È possibile spostare i separatori e gli spaziatori nello stesso modo. è anche possibile aggiungere separatori e spaziatori. | + | È possibile spostare i separatori e gli spaziatori nello stesso modo. È anche possibile aggiungere separatori e spaziatori. |
- | [[http:// | + | [[http:// |
È possibile salvare e caricare Profili di Barre degli strumenti (Profili utente) per adattarli alle esigenze dell' | È possibile salvare e caricare Profili di Barre degli strumenti (Profili utente) per adattarli alle esigenze dell' | ||
Line 273: | Line 231: | ||
Il pulsante Ripristina permette di ripristinare lo stato predefinito di PicturesToExe. | Il pulsante Ripristina permette di ripristinare lo stato predefinito di PicturesToExe. | ||
- | L' | + | L' |
- | [[http:// | + | [[http:// |
- | Edit | + | ===== Editor ===== |
- | ==== Editor | + | La scheda “Editor” con le sue 3 sezioni è mostrata nell' |
- | La scheda “Editor” con le sue 2 sezioni è mostrata nell' | + | [[http:// |
- | [[http:// | + | ==== Presentazione ==== |
- | La prima sezione “Presentazione” ha due opzioni che controllano l' | + | La sezione “Presentazione” ha due opzioni che controllano l' |
- | * | + | * **Mostra griglia** - Questa opzione attiva una griglia che appare nella finestra Oggetti e animazioni per favorire il posizionamento accurato degli oggetti inseriti. |
- | + | * **Mostra zona sicura TV** - Selezionando questa opzione si fornisce un' | |
- | Mostra griglia- Questa opzione attiva una griglia che appare nella finestra Oggetti e animazioni per favorire il posizionamento accurato degli oggetti inseriti. | + | ==== Selezioni ==== |
- | + | ||
- | * | + | |
- | + | ||
- | Mostra zona sicura TV- Selezionando questa opzione si fornisce un' | + | |
La seconda sezione “Selezioni” presenta anch' | La seconda sezione “Selezioni” presenta anch' | ||
- | * | + | * **Ignora oggetti non selezionati** |
+ | * **Nascondi selezione in Pan/ | ||
+ | È inoltre possibile cambiare direttamente tutte le opzioni di queste due sezioni nella finestra Oggetti e animazioni usando il pulsante “Strumenti”. | ||
- | Ignora oggetti non selezionati- Quando l' | + | ==== Punti ==== |
- | * | + | * **Mostra tempi globali dei punti ** determina se i tempi sono mostrati dall' |
+ | * **Larghezza punto ** nella finestra Oggetti e animazione può essere definita dall' | ||
+ | ===== Modelli ===== | ||
- | Nascondi selezione in Pan/ | + | La scheda “Modelli” con le sue 3 sezioni |
- | È inoltre possibile cambiare direttamente tutte le opzioni di queste due sezioni nella finestra Oggetti e animazioni usando il pulsante “Strumenti”. | + | [[http:// |
- | Edit | + | ==== Modelli di progetti ==== |
- | ==== Modelli | + | La sezione, “Modelli |
- | La scheda “Modelli” con le sue 3 sezioni è mostrata nell' | + | ==== Personalizza stili di diapositive ==== |
- | [[http:// | + | * Specifica la posizione di memorizzazione degli stili diapositiva creati dall' |
- | La prima sezione, “Modelli di progetti”, | + | ==== Personalizza |
- | La seconda sezione fornisce una simile opzione per memorizzare gli stili diapositiva creati dall' | + | * Specifica la posizione di memorizzazione degli Effetti di transizione |
===== Guida ===== | ===== Guida ===== | ||
Line 323: | Line 281: | ||
Il menu “Guida” fornisce 6 opzioni come mostrato nell' | Il menu “Guida” fornisce 6 opzioni come mostrato nell' | ||
- | [[http:// | + | [[http:// |
Queste opzioni forniscono le seguenti funzioni: | Queste opzioni forniscono le seguenti funzioni: | ||
- | * Guida utente online…- fornisce un collegamento alle guide utente online (Tedesca, Francese, Italiana e Inglese). | + | |
- | * Cosa c'è di nuovo - fornisce un collegamento alla pagine online con dettagli sulle aggiunte all' | + | |
- | * Schermata di avvio - apre la schermata di avvio di benvenuto. | + | |
- | * Controlla per aggiornamenti - abilita la procedura di “controllo per gli aggiornamenti” che avvisa se è disponibile una nuova versione. | + | |
- | * Inserisci nuova chiave della licenza…- apre un dialogo nel quale è possibile inserire la chiave di una nuova licenza. | + | |
- | * Informazioni su PicturesToExe…- mostra il numero di versione del programma installato insieme ad altri utili collegamenti e dettagli. | + | |
//Parole chiave per le immagini di questa pagina: nuovo progetto; salva; apri; separatore; annulla; ripristina; drive; immagine; dimensione; file; lista; testo; commento; modifica; immagine; video; audio; file; registra; voce; spaziatore; pubblica; opzioni; diapositiva; | //Parole chiave per le immagini di questa pagina: nuovo progetto; salva; apri; separatore; annulla; ripristina; drive; immagine; dimensione; file; lista; testo; commento; modifica; immagine; video; audio; file; registra; voce; spaziatore; pubblica; opzioni; diapositiva; | ||
it-it/9.0/main_menu/main.1488968960.txt.gz · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)