User Tools

Site Tools


Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
it-it:9.0:main_window:the_timeline [2017/02/15 13:05] – ↷ Links adapted because of a move operation admin236548it-it:9.0:main_window:the_timeline [2017/03/10 06:38] (current) – removed carbat01
Line 1: Line 1:
-====== Vista Timeline ====== 
- 
-Vedi anche [[scheda Audio]] in Opzioni progetto. 
- 
-È possibile trascinare file audio nelle tracce della Timeline dal Pannello file. 
- 
-[[timeline01.jpg  }}]] 
- 
-Da notare che la posizione (tempo) del file audio aggiunto è determinato dall'azione di “trascinamento”. 
- 
-La corrispondente scheda Audio delle Opzioni progetto ha un aspetto simile al seguente: 
- 
-[[timeline02.jpg  }}]] 
- 
-Da notare che il valore “Offset” per il file audio nella Traccia 2 nell'esempio precedente è di 0 secondi nella Timeline. Il valore “Offset” per il secondo file audio nella Traccia 1 viene calcolato dalla fine del primo file audio nella Traccia 1. La dissolvenze in apertura e in chiusura attuate attraverso la funzione Inviluppo non sono evidenziate nella scheda Audio delle Opzioni progetto. 
- 
-==== Gestire i file audio ==== 
- 
-    * Facendo clic su un file audio è possibile trascinarlo lungo l'asse orizzontale della Timeline in una nuova posizione. Facendo clic tenendo premuto il tasto Maiusc su un file audio Audio verrà impedito il movimento tra le tracce. 
- 
-    * Facendo clic su un file audio è possibile spostarlo verticalmente dalla sua traccia in un'altra traccia. 
- 
-    * La “sovrapposizione” di file audio nella stessa traccia determinerà una dissolvenza incrociata automatica tra i due file audio. 
- 
-    * La durata delle dissolvenza in chiusura e in apertura saranno determinate dal tempo di sovrapposizione. 
- 
-[[timeline03.jpg  }}]] 
- 
-    * È possibile collegare file audio a specifiche diapositive. I file audio collegati sono posizionati in tracce proprie. La posizione del cursore (linea rossa) determina la diapositiva con la quale il file audio può essere collegato. //(Da notare che l'impostazione “Sincronizza tracce audio e diapositive” nella scheda Avanzate delle Opzioni progetto deve essere attivata).// 
- 
-[[timeline04.jpg  }}]] 
- 
-    * Facendo clic su un file audio e trascinandolo verso l'alto finché non appare una croce rossa si elimina il file. 
- 
-    * Facendo clic destro su un file audio compare un menu di contesto con le seguenti opzioni: 
- 
-[[timeline05.jpg  }}]] 
- 
-    * Rendi muta traccia (Ctrl+M) - Rende muto l'audio della traccia selezionata. 
- 
-    * Blocca traccia - Impedisce il movimento della traccia. 
- 
-    * Blocca tutte le tracce (Ctrl+L) - Impedisce il movimento di tutte le tracce. 
- 
-    * Rimuovi traccia - Elimina la traccia selezionata. 
- 
-    * Sposta traccia in alto (Ctrl+PgUp) - Sposta la traccia selezionata in alto di un passo. 
- 
-    * Sposta traccia in basso (Ctrl+PgDn) - Sposta la traccia selezionata in basso di un passo. 
- 
-    * Collega clip audio… - Collega il file audio selezionato alla diapositiva contrassegnata dal cursore. 
- 
-    * Rimuovi clip audio (Del) - Elimina il file audio. 
- 
-    * Azzera punti audio - Elimina tutti punti nella traccia selezionata. 
- 
-    * Personalizza clip audio - Attiva la scheda Audio delle Opzioni progetto. 
- 
-    * Informazioni file - Informazioni sul file audio selezionato. 
- 
-==== L'Inviluppo ==== 
- 
-//Non disponibile nella versione Essentials.// 
- 
-La Linea Inviluppo è attivata facendo clic sull'icona Inviluppo come mostrato nell'illustrazione seguente: 
- 
-[[timeline06.jpg  }}]] 
- 
-    * È possibile selezionare i colori della linea Inviluppo, dell Forma d'onda, dei punti e dell'ombreggiatura nella scheda Timeline di Impostazioni / Preferenze. 
- 
-    * È anche possibile cambiare la Forma d'onda da “Canali miscelati” a “Vista compatta dei canali miscelati” nella scheda Timeline. 
- 
-[[timeline07.jpg  }}]] 
- 
-**Punti** 
- 
-//Non disponibile nella versione Essentials.// 
- 
-    * Facendo clic sulla linea Inviluppo si crea un punto in quella posizione. È possibile spostare il punto ottenuto lungo la linea Inviluppo per posizionare il suo tempo e spostarlo in alto o in basso per aumentare o diminuire il volume in quel punto. Per creare una dissolvenza aggiungi due punti e regola il volume tra di essi. Vedi l'esempio precedente. 
- 
-    * Passando il mouse sopra un punto verranno mostrati i valori del tempo e del volume in quella posizione. È possibile rappresentare il volume in percentuale o in decibel ed è possibile cambiare l'unità nella scheda Timeline di Impostazioni / Preferenze. 
- 
-    * Facendo clic destro su un punto si elimina il punto. 
- 
-    * Usando la combinazione di Ctrl+Rotellina del mouse per regolare la larghezza di una traccia (Zoom) e regolando l'altezza della traccia nella scheda Timeline delle Preferenze per ottimizzare la vista, è possibile regolare in maniera accurata la posizione dei punti. Ctrl+Maiusc+Rotellina del mouse permette anche di regolare l'altezza della traccia. 
- 
-[[timeline08.jpg  }}]] 
- 
-    * Si deve notare che se una clip audio che ha dei punti agli estremi (inizio o fine) è personalizzata modificando la sua Durata (Inizio e/o Durata) nella scheda Audio delle Opzioni progetto o trascinando nella Timeline, è possibile che questi punti non siano più visibili ma sono ancora attivi. Questo può determinare un inaspettato effetto nel livello audio. 
- 
-{{  it-it:9.0:main_window:punti01.jpg?nolink&  }} 
- 
-    * I contrassegni di Dissolvenza in entrata e Dissolvenza in uscita nella Timeline non sono influenzati nello stesso modo. Le impostazioni di Dissolvenza in entrata e Dissolvenza in uscita sono indicate nella scheda Audio delle Opzioni progetto per la clip audio. 
- 
-{{  it-it:9.0:main_window:punti02.jpg?nolink&  }} 
- 
-==== Altri controlli nella vista Timeline ==== 
- 
-[[timeline09.jpg  }}]] 
- 
-Nell'immagine precedente, andando da sinistra a destra: 
- 
-    * Punti - Attiva o disattiva i numeri diapositiva (1,2,3, ecc). 
- 
-    * + (Più) - Aggiunge un punto nel posizione del cursore. 
- 
-    * - (Meno) - Elimina l'ultimo punto nella Timeline (lo sposta in una posizione oltre la fine della traccia audio). 
- 
-    * Il tempo mostrato è il tempo di inizio della diapositiva sotto il cursore - è possibile regolare accuratamente il tempo di inizio usando le piccole frecce in alto e in basso o digitando il valore nel riquadro. 
- 
-    * L'icona Inviluppo - Attiva o disattiva l'Inviluppo in tutte le tracce. 
- 
-    * L'icona “Tre linee orizzontali” visualizza il menu seguente. 
- 
-[[timeline10.jpg  }}]] 
- 
-    * Adatta tutte le diapositive alla colonna sonora - Regola il tempo di ciascuna diapositiva a uno stesso valore e le adatta al tempo della colonna sonora. 
- 
-    * Imposta come equidistanti i punti selezionati - Seleziona un gruppo di diapositive e le dispone a intervalli uguali. 
- 
-    * Taglia tutti i punti di transizione - Sposta tutti i punti di transizione oltre la fine della traccia audio. 
- 
-    * Sposta punti transizione - Seleziona una o più diapositive e sposta i loro punti di transizione di un valore fisso. 
- 
-    * Imposta fine dell'ultima dia al termine della colonna sonora - Utile per sincronizzare la fine dell'ultima diapositiva con la colonna sonora. 
- 
-    * Il pulsante PLAY avvia il MINI-PLAYER dalla posizione del cursore. 
- 
-    * Il pulsante STOP ferma il Mini-Player e riporta il cursore alla posizione precedente. 
- 
-    * Il tempo mostrato alla fine della barra di progressione mostra la fine dell'ultima diapositiva. 
- 
-    * L'icona con le quattro frecce avvia l'anteprima a schermo intero dalla posizione del cursore. 
- 
-==== Anteprima dei file audio ==== 
- 
-    * Nel Pannello file, naviga nella cartella che contiene i file audio e fai clic su un file. La sua icona appare nella finestra del Mini Player. Fai clic sull'icona del file nella finestra del Mini-Player o sul pulsante Avvio per sentire l'anteprima del file audio. 
- 
-[[timeline11.jpg  }}]] 
- 
-==== Immagini ==== 
- 
-    * Trascinare le immagini nella vista Timeline NON è consigliabile. Questa azione deve essere eseguita nella vista Lista diapositive. Il punto SPOSTATO annulla la durata diapositiva predefinita impostata nelle Opzioni progetto e può causare confusione. 
- 
-2014/03/08 
  
it-it/9.0/main_window/the_timeline.1487163934.txt.gz · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)