Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
it:techniques:kenburns [2014/03/07 19:33] – carbat01 | it-it:9.0:techniques:kenburns [2022/12/18 11:20] (current) – external edit 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
======Effetto Ken Burns====== | ======Effetto Ken Burns====== | ||
+ | |||
+ | Da Wikipedia: | ||
+ | |||
+ | * // | ||
+ | |||
+ | Vedi il video demo alla fine di questa pagina. | ||
+ | |||
+ | ==== Il metodo ==== | ||
+ | |||
+ | * Aggiungi un’immagine a una diapositiva - La durata complessiva della diapositiva è in questo caso 27 secondi. | ||
+ | * Accertati che l’immagine abbia una sufficiente risoluzione per fare fronte a qualsiasi profondo zoom nella diapositiva. | ||
+ | * Esempio - Se lo zoom più profondo in un’immagine 1920×1080 in una diapositiva 1920×1080 è 200%, la risoluzione dell’immagine deve essere 3840×2160. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
+ | |||
+ | ==== Primo zoom ==== | ||
+ | |||
+ | * È necessario aggiungere dei punti (Key Frame) per contrassegnare: | ||
+ | * L’inizio del primo Zoom-In | ||
+ | * La fine del primo Zoom-In | ||
+ | * La fine della parte statica | ||
+ | * Fai clic destro sul primo punto e seleziona l’opzione “Duplica punto”. | ||
+ | * Posiziona (trascina) il punto di inizio dello Zoom-In, cioè la fine della transizione della diapositiva. | ||
+ | * Duplica questo (nuovo) punto (Key Frame) e disponilo in corrispondenza della fine dello Zoom-In. | ||
+ | * Applicato il desiderato livello di Zoom e Pan all’immagine, | ||
+ | * Duplica il punto “Fine dello Zoom-In” e posizionalo nella posizione approssimativa della “Fine della parte statica”. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
+ | |||
+ | ==== Primo Pan ==== | ||
+ | |||
+ | Il punto #4 nell’illustrazione precedente diventa “Inizio del primo Pan” nell’illustrazione seguente. | ||
+ | |||
+ | * Duplica i punto di “Inizio del primo Pan” (punto #4) e portalo (trascinalo) nella posizione approssimativa della “Fine del primo Pan”. | ||
+ | * Applica il desiderato livello di Zoom e Pan nell’immagine come mostrato più avanti. | ||
+ | * Duplica il punto della “Fine del primo Pan” (punto #5) e portalo nella posizione approssimativa della successiva “Fine della parte statica”. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
+ | |||
+ | ==== Secondo Pan ==== | ||
+ | |||
+ | Il punto #6 nell’illustrazione precedente diventa il punto di “Inizio del secondo Pan” nell’illustrazione seguente. | ||
+ | |||
+ | * Duplica il punto “Inizio del secondo Pan” (Key Frame #6) e portalo (trascinalo) nella posizione approssimativa del punto di “Fine del secondo Pan”. | ||
+ | * Applica il desiderato livello di Zoom e Pan all’immagine come mostrato di seguito. | ||
+ | * Duplica il punto “Fine del secondo Pan” (Key Frame #7) e portalo nella posizione approssimativa del successivo punto di “Fine della parte statica”. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
+ | |||
+ | Le posizioni di tutti i punti possono ora essere regolate per fornire la migliore combinazione di Zoom, Pan e Parti statiche. | ||
+ | |||
+ | ==== Linearità ==== | ||
+ | |||
+ | Usando l’impostazione LINEARE per Pan, Zoom e Ruota è possibile dare origine a delle animazioni a “scatti” e in questa fase è probabile che sia necessario modificare l’impostazione a DOLCE. | ||
+ | |||
+ | * Fai clic su ciascuna delle schede Lineare e modifica LINEARE in DOLCE nel menu a comparsa. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
+ | |||
+ | * Poi, fai clic su DOLCE per l’impostazione PAN e poi fai clic su Impostazioni per visualizzare la finestra Opzioni di velocità. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
+ | |||
+ | * Fai clic su tutti i testi di collegamento “Separa qui” che diventano “Attacca qui”. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
+ | |||
+ | * Fai clic su OK. | ||
+ | * Ripeti questa procedura per ciascuna delle impostazioni DOLCE per Zoom e Ruota. | ||
+ | * Le schede verranno ora etichettate PERSONALIZZATO. | ||
+ | * Riproduci (Play) la diapositiva ed esegui le regolazioni finali nelle posizioni dei punti. | ||
+ | |||
+ | ====Demo==== | ||
+ | |||
+ | {{youtube> | ||
+ |
it-it/9.0/techniques/kenburns.1394220836.txt.gz · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)