Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
it:main_menu:preferences [2014/03/23 18:00] – carbat01 | it-it:9.0:main_menu:preferences [2017/03/08 12:57] (current) – removed carbat01 | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
- | ====== Preferenze ====== | ||
- | L' | ||
- | {{ : | ||
- | |||
- | Il dialogo contiene 7 schede che controllano varie funzioni del programma. Ciascuna delle funzioni di queste schede sono spiegate in questa sezione. | ||
- | |||
- | ==== Versioni ==== | ||
- | |||
- | Per l' | ||
- | |||
- | Confronta le versioni: [[http:// | ||
- | |||
- | ==== Progetto ==== | ||
- | |||
- | Il contenuto della scheda “Progetto” con le sue 5 sezioni è mostrato nell' | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | La prima sezione è “Salva e recupera”. Si raccomanda che vengano selezionate ambedue le opzioni “Recupero automatico” e “Salva progetto ogni” x minuti. Tipicamente l' | ||
- | |||
- | La seconda sezione è denominata “File progetto”. Tale sezione presenta 3 opzioni: | ||
- | |||
- | * **Carica l' | ||
- | |||
- | * **Mantieni i punti dopo le modifiche nella Lista diapositive** - Se questa opzione è selezionata, | ||
- | |||
- | * **Mostra durata complessiva diapositiva** - Questa opzione visualizza la durata complessiva diapositiva (durata della diapositiva più la durata della transizione successiva)in ciascuna diapositiva nella vista Lista diapositive. Per esempio se una diapositiva ha una durata di 7.0 s e la diapositiva seguente ha una durata della transizione di 3 s, nell' | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | La terza sezione è denominata “Opzioni predefinite per nuove diapositive”. Questa sezione ha 2 opzioni: | ||
- | |||
- | * **Mantieni durata complessiva diapositiva** - Questa funzione viene utilizzata durante l' | ||
- | |||
- | * **Adatta i punti agli oggetti (se cambia la durata)** - Se alla diapositiva sono aggiunti dei punti nella finestra “Oggetti e animazioni”, | ||
- | |||
- | La quarta sezione, “Ottimizzazione dei clip video”, fornisce un mezzo per gestire i clip video. A clip video che proviene direttamente dalla videocamera può essere idoneo per l' | ||
- | |||
- | * **Chiedi sempre** - Questa opzione permette all' | ||
- | |||
- | * **Converti sempre** - Questa opzione convertirà sempre il file video. | ||
- | |||
- | * **Non convertire mai** - Il file video resterà sempre nel suo formato originale. | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | ==== Sistema ==== | ||
- | |||
- | Il contenuto della scheda “Sistema” con le sue 5 sezioni è mostrato nell' | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | La prima sezione permette il controllo automatico degli aggiornamenti di PicturesToExe e si raccomanda di selezionare sempre l' | ||
- | |||
- | La seconda sezione fornisce 3 opzioni da selezionare se si fa doppio clic su una diapositiva nella Lista diapositive. Le opzioni sono: | ||
- | |||
- | * **Mostra finestra Proprietà diapositiva** - (Nota: questa è in realtà la finestra “Opzioni diapositiva”). Selezionando questa opzione vengono mostrate le opzioni per gestire la diapositiva come la regolazione della sua transizione. | ||
- | |||
- | * **Mostra finestra Stile diapositiva** - Questa opzione mostra la finsestra per scegliere i parametri dello stile diapositiva. | ||
- | |||
- | * **Mostra editor Oggetti e animazioni** - Questa opzione apre la finestra Oggetti e animazioni permettendo di aggiungere altre immagini e di impostare i punti. | ||
- | |||
- | La terza sezione è applicabile solo per gli utenti che dispongono di due monitor. Quando viene avviata una presentazione la destinazione può essere impostata per la visualizzazione sul Display 1 o sul Display 2 oppure scegliere quello che si desidera. | ||
- | |||
- | La quarta sezione permette all' | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | * **Minimizza uso della scheda video (per PC lenti)** - Questa opzione permette di avviare presentazioni con animazioni complesse su PC con schede video di prestazioni ridotte. | ||
- | |||
- | * **Mostra diapositive reali nella Lista diapositive** - Si raccomanda di selezionare questa opzione poiché permette di visualizzare tutte le immagini aggiunte a un' | ||
- | |||
- | * **Mostra animazione nella Lista diapositive** - Questa opzione permette l' | ||
- | |||
- | ==== Timeline ==== | ||
- | |||
- | Il contenuto della scheda “Timeline” con le sue 4 sezioni è mostrato nell' | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | La prima sezione controlla il tipo di scorrimento della timeline. È possibile disabilitare lo scorrimento o selezionare uno di due tipi. Il tipo “Scorrimento automatico - Stile 1” è brusco quando viene raggiunta la fine dello schermo, mentre il tipo " | ||
- | |||
- | La seconda sezione controlla il colore delle varie parti della forma d'onda audio quando è visualizzata nella vista Timeline. | ||
- | |||
- | La terza sezione controlla l' | ||
- | |||
- | La sezione finale controlla le altezze delle tracce diapositive e audio nella vista Timeline. Sebbene sia possibile scegliere i valori in questa sede, si consiglia all' | ||
- | |||
- | ==== Barre strumenti ==== | ||
- | |||
- | Nella scheda Barre strumenti delle Impostazioni è possibile configurare la posizione di tutte le Barre degli strumenti e degli Strumenti. | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | Seleziona o deseleziona i vari strumenti per abilitarli o disabilitarli. | ||
- | |||
- | Evidenzia uno strumento per spostarlo all' | ||
- | |||
- | Non è possibile spostare gli strumenti nella o dalla Barra di stato. | ||
- | |||
- | È possibile spostare i separatori e gli spaziatori nello stesso modo. è anche possibile aggiungere separatori e spaziatori. | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | È possibile salvare e caricare Profili di Barre degli strumenti (Profili utente) per adattarli alle esigenze dell' | ||
- | |||
- | Il pulsante Ripristina permette di ripristinare lo stato predefinito di PicturesToExe. | ||
- | |||
- | L' | ||
- | |||
- | {{ : | ||
- | |||
- | ==== Editor ==== | ||
- | |||
- | The “Editor” tab with its 2 sections is shown below. This tab controls features associated with the “Object and Animation” editor window. | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | The first section “Show” has two options which control aspects of the O&A window. These are : | ||
- | |||
- | * **Show grid** - This enables a grid to appear in the O&A window to assist in the accurate placing of inserted objects. | ||
- | |||
- | * **Show safe TV zone** - Selecting this option provides an indication of the probable margins of a TV screen for those projects which are to be converted for display on a TV. Placing objects outside these boundaries will result in them not displaying. An alternative to this is to use the ”% of the slide to show main image” setting in Project Options/ | ||
- | |||
- | The second section “Selections” also has two options which are: | ||
- | |||
- | * **Ignore objects not selected** - When selected, objects which are behind another object in the “Objects and Animation” window can be selected and cltered without affecting the object which is in front (see a more detailed explanation in Selection and Transparency). | ||
- | |||
- | * **Hide selection on pan/ | ||
- | |||
- | All of the options in these two sections can also be changed directly in the O&A window by using the “Tools” button. | ||
- | |||
- | ==== Modelli ==== | ||
- | |||
- | The “Templates” tab with its 3 sections is shown below: | ||
- | |||
- | |||
- | |||
- | The first section, “Templates of projects”, | ||
- | |||
- | The second section provides a similar facility for storing slide styles that the user creates. Again this can be changed to suit user requirements. | ||
- | |||
- | //Keywords for images on this page: new project; save; open; separator; undo; redo; drives; picture; size; file; list; text; comment; change; image; video; audio; file; record; voice; spacer; publish; options; slide; style; objects; animation; preview; editor; current position; remove; slide number; full; duration; pixel; size; media; name; editions; deluxe; essentials.// |
it-it/9.0/main_menu/preferences.1395597658.txt.gz · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)