Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
it:techniques:addtext [2014/03/09 10:03] – carbat01 | it-it:9.0:techniques:addtext [2022/12/18 11:20] (current) – external edit 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Line 2: | Line 2: | ||
In Oggetti e animazioni è possibile aggiungere un oggetto Testo a una diapositiva facendo clic sull’icona Testo (T) nella Barra degli strumenti. | In Oggetti e animazioni è possibile aggiungere un oggetto Testo a una diapositiva facendo clic sull’icona Testo (T) nella Barra degli strumenti. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
Le proprietà del Testo sono mostrate nella scheda Proprietà sulla destra della finestra. | Le proprietà del Testo sono mostrate nella scheda Proprietà sulla destra della finestra. | ||
Scegli un carattere dall’elenco a comparsa e gli altri attributi come Grassetto, Corsivo, Sottolineato e/o Colore. | Scegli un carattere dall’elenco a comparsa e gli altri attributi come Grassetto, Corsivo, Sottolineato e/o Colore. | ||
Facendo clic su “Salva e usa come predefinito” le impostazioni verranno memorizzate per utilizzi successivi. | Facendo clic su “Salva e usa come predefinito” le impostazioni verranno memorizzate per utilizzi successivi. | ||
- | Dimensione carattere | + | |
+ | ==== Dimensione carattere | ||
È da notare che non vi è un elenco di valori per la dimensione del carattere, ma il riquadro del testo presenta una percentuale di zoom che controlla la dimensione del carattere. | È da notare che non vi è un elenco di valori per la dimensione del carattere, ma il riquadro del testo presenta una percentuale di zoom che controlla la dimensione del carattere. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
Inoltre è da notare che una linea di Testo nell’esempio precedente corrisponde al 15% di Zoom. Due linee di Testo corrispondono al 30% di Zoom; tre linee di Testo corrispondono al 45%, ecc. Questa relazione continuerà finché la dimensione del riquadro di “delimitazione” è alterato dall’azione del mouse. | Inoltre è da notare che una linea di Testo nell’esempio precedente corrisponde al 15% di Zoom. Due linee di Testo corrispondono al 30% di Zoom; tre linee di Testo corrispondono al 45%, ecc. Questa relazione continuerà finché la dimensione del riquadro di “delimitazione” è alterato dall’azione del mouse. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
Nell’esempio seguente è possibile vedere che una linea di Testo con il 6% di Zoom fornisce la stessa dimensione carattere di 16 linee di Testo con il 96% di Zoom. Conoscendo questa relazione l’utente può creare una consistente dimensione carattere attraverso più diapositive. | Nell’esempio seguente è possibile vedere che una linea di Testo con il 6% di Zoom fornisce la stessa dimensione carattere di 16 linee di Testo con il 96% di Zoom. Conoscendo questa relazione l’utente può creare una consistente dimensione carattere attraverso più diapositive. | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
- | Inserire un modello di testo | + | ==== Inserire un modello di testo ==== |
Questa funzione permette di aggiungere un Modello di testo a una singola diapositiva. È possibile eseguire questa funzione globalmente (in tutte le diapositive) in Opzioni progetto / Predefinite. | Questa funzione permette di aggiungere un Modello di testo a una singola diapositiva. È possibile eseguire questa funzione globalmente (in tutte le diapositive) in Opzioni progetto / Predefinite. | ||
- | + | ||
+ | {{ it-it: | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
Scegli fra le opzioni. | Scegli fra le opzioni. | ||
- | Giustificazione | + | ==== Giustificazione |
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
- | Interlinea | + | ==== Interlinea |
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
Le opzioni vanno da -99% a 200%. Il valore predefinito è Zero. | Le opzioni vanno da -99% a 200%. Il valore predefinito è Zero. | ||
- | Regola contrasto | + | |
+ | ==== Regola contrasto | ||
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
Le opzioni vanno da -128 / più contrastato a 128 / meno contrastato. | Le opzioni vanno da -128 / più contrastato a 128 / meno contrastato. | ||
- | Rasterizazzione | + | ==== Rasterizazzione |
+ | |||
+ | {{ it-it: | ||
Un messaggio avverte che la rasterizzazione viene eseguita automaticamente quando si crea un file Exe e il carattere scelto viene vettorizzato. L’aspetto del testo nel file Exe creato non dipende più dal carattere scelto che è installato nel visore PC. | Un messaggio avverte che la rasterizzazione viene eseguita automaticamente quando si crea un file Exe e il carattere scelto viene vettorizzato. L’aspetto del testo nel file Exe creato non dipende più dal carattere scelto che è installato nel visore PC. | ||
Line 35: | Line 58: | ||
La conversione automatica degli oggetti testo in grafici vettoriali (comportamento predefinito di PicturesToExe) fornisce la MIGLIORE qualità per il testo in QUALSIASI risoluzione schermo. | La conversione automatica degli oggetti testo in grafici vettoriali (comportamento predefinito di PicturesToExe) fornisce la MIGLIORE qualità per il testo in QUALSIASI risoluzione schermo. | ||
- | Salva e usa come predefinito | + | ==== Salva e usa come predefinito |
Fai clic sull’opzione “Salva e usa come predefinito”. Salva le impostazioni correnti del testo e le ricarica quando viene creato un nuovo riquadro testo. Le impostazioni sono memorizzate e applicate ai nuovi progetti. | Fai clic sull’opzione “Salva e usa come predefinito”. Salva le impostazioni correnti del testo e le ricarica quando viene creato un nuovo riquadro testo. Le impostazioni sono memorizzate e applicate ai nuovi progetti. |
it-it/9.0/techniques/addtext.1394359380.txt.gz · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)