Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
it-it:9.0:techniques:3dobjects [2017/02/15 13:05] – ↷ Page moved from it:techniques:3dobjects to it-it:9.0:techniques:3dobjects admin236548 | it-it:9.0:techniques:3dobjects [2022/12/18 11:20] (current) – external edit 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Line 20: | Line 20: | ||
Le cornici trasparenti png mostrate nell' | Le cornici trasparenti png mostrate nell' | ||
- | {{ :it: | + | {{ it-it:9.0: |
L' | L' | ||
Line 46: | Line 46: | ||
* Se il triangolo da creare è un triangolo equilatero - cioè con tutti i lati e gli angoli uguali - allora il "mezzo triangolo" | * Se il triangolo da creare è un triangolo equilatero - cioè con tutti i lati e gli angoli uguali - allora il "mezzo triangolo" | ||
- | {{ :it: | + | {{ it-it:9.0: |
* Le dimensioni usate per il rettangolo contenente il triangolo equilatero devono essere: | * Le dimensioni usate per il rettangolo contenente il triangolo equilatero devono essere: | ||
Line 54: | Line 54: | ||
Potrebbe essere usato un rettangolo di 2000x1732 pixel (o 1000x866; o 500x433) per costruire il triangolo equilatero necessario. Da notare che la successiva dimensione più piccola (250x216.5) non è possibile - l' | Potrebbe essere usato un rettangolo di 2000x1732 pixel (o 1000x866; o 500x433) per costruire il triangolo equilatero necessario. Da notare che la successiva dimensione più piccola (250x216.5) non è possibile - l' | ||
- | {{ :it: | + | {{ it-it:9.0: |
* Si salva come file .PNG trasparente in diversi colori per un utilizzo futuro. Inoltre è possibile usare la versione bianca come una MASCHERA. | * Si salva come file .PNG trasparente in diversi colori per un utilizzo futuro. Inoltre è possibile usare la versione bianca come una MASCHERA. | ||
Line 85: | Line 85: | ||
* Si sposta il suo Centro a -100 (in basso) e si sposta il suo Pan a <wrap hi> | * Si sposta il suo Centro a -100 (in basso) e si sposta il suo Pan a <wrap hi> | ||
- | {{ :it: | + | {{ it-it:9.0: |
* Si applica a Ruota X un valore di -90 gradi per ciascuno dei quadrati ROSSO e CIANO. | * Si applica a Ruota X un valore di -90 gradi per ciascuno dei quadrati ROSSO e CIANO. | ||
Line 108: | Line 108: | ||
* Nella finestra Parametri 3D si deseleziona l' | * Nella finestra Parametri 3D si deseleziona l' | ||
- | {{ :it: | + | {{ it-it:9.0: |
* Si sposta il Centro del Triangolo rosso a +100 (in alto). | * Si sposta il Centro del Triangolo rosso a +100 (in alto). | ||
Line 114: | Line 114: | ||
* Si applica Ruota X = -54.734. | * Si applica Ruota X = -54.734. | ||
- | {{ :it: | + | {{ it-it:9.0: |
* Si aggiunge il Triangolo blu al Quadrato bianco. | * Si aggiunge il Triangolo blu al Quadrato bianco. | ||
Line 140: | Line 140: | ||
* Si applica Ruota X = -54.734. | * Si applica Ruota X = -54.734. | ||
- | {{ :it: | + | {{ it-it:9.0: |
* Si ruota la Cornice trasparente 1000 a +90. | * Si ruota la Cornice trasparente 1000 a +90. | ||
* Si applica (approssimativamente) 33.333 di Pan Z al Quadrato bianco 1000. | * Si applica (approssimativamente) 33.333 di Pan Z al Quadrato bianco 1000. | ||
- | {{ :it: | + | {{ it-it:9.0: |
* I valori Ruota X e Ruota Y per la Cornice trasparente 1000 ora animeranno la Piramide. | * I valori Ruota X e Ruota Y per la Cornice trasparente 1000 ora animeranno la Piramide. | ||
{{youtube> | {{youtube> |
it-it/9.0/techniques/3dobjects.1487163922.txt.gz · Last modified: 2022/12/18 11:20 (external edit)